La complessità delle problematiche psichiatriche e psicologiche e dei bisogni di cura delle persone, l‘aumento dei disturbi psichici e del malessere psicologico a causa del COVID 19 e le recenti ricerche e studi scientifici, rendono attuali e opportune le riflessioni sul tema che il presente seminario intende discutere.
L’integrazione delle diverse professionalità, competenze, strumenti e tecniche e la condivisione, nel rispetto della privacy e del consenso, delle informazioni riguardo le condizioni di salute della persona e le modalità di trattamento, hanno i seguenti obbiettivi:
· Affrontare i disturbi psichici nella loro complessità e multidimensionalità e nella specificità delle loro caratteristiche cliniche, di personalità e del contesto di vita della persona;
· Realizzare una presa in carico multidisciplinare unitaria e coerente mediante un’azione sinergica tesa anche a rafforzare la “compliance” e” l’alleanza” terapeutica della persona;
· Monitorare l’andamento delle sue condizioni di salute psichica non solo relative ai sintomi ma emotive, cognitive e relazionali, al fine di rimodulare gli interventi specialistici, la loro intensità e temporalità e aiutare la persona a raggiungere uno stabile e soddisfacente livello di benessere psichico ed efficace funzionamento personale sociale e relazionale (qualità di vita).